Diventa un Sommelier professionista
Decantico è l’accademia digitale più completa in Italia.
Un percorso formativo completo nel mondo della sommellerie
Impara l’arte della degustazione e degli abbinamenti grazie ai nostri corsi online.
CORSI ON-DEMAND
Puoi seguire i videocorsi di sommelier quando e dove vuoi tu. Sempre disponibili da PC, tablet, smartphone in 4K.
ATTESTATO PROFESSIONALE
Alla fine dei 3 livelli dell’Academy otterrai la Qualifica Professionale di Sommelier.
Decantico Academy
Un percorso formativo completo composto da 3 livelli in cui conoscerai il panorama vinicolo internazionale, nozioni e tecniche di degustazione, fornendoti tutto l’occorrente.
45 LEZIONI ONLINE
Ogni livello si compone di 15 lezioni, complete di esercitazioni pratiche e prove di degustazione.
MATERIALE DIDATTICO FORNITO
L’iscrizione all’Academy include il kit degustazione, il libro “Il Manuale del Sommelier”, lezioni di approfondimento, live serali e 60 BOTTIGLIE DI VINO per le degustazioni guidate.
LA NOSTRA COMMUNITY
Una volta iscritto verrai inserito in un gruppo Whatsapp con tutti i membri dell’Academy e riceverai 1 e-mail informativa alla settimana su tematiche inerenti il mondo vinicolo.




MARCO GALLO, DOCENTE
L’Academy è gestita da Marco, Sommelier Professionista, a tua completa disposizione per domande e approfondimenti.
Mentoring e certificato
Sarai guidato dai nostri Mentor per la durata di tutto il percorso, fino ad ottenere l’attestato di Sommelier.

LIVELLO
Professionale

A CHI È RIVOLTO
I professionisti del mondo food & beverage e i Wine Lovers desiderosi di certificare la loro passione per il vino.

OBIETTIVI DELL’ACADEMY
Riconoscere il valore del vino, aprire nuove opportunità professionali e creare un network tra sommelier professionisti, produttori e aziende del settore HORECA.

Cosa imparerai in
Decantico Academy
- Nozioni di enologia e di legislazione.
- La storia del sommelier.
- Le tecniche e le nozioni più richieste nel mercato del lavoro.
- Tecniche di degustazione del vino.
- Approfondimenti sul mondo beverage, oltre il vino (acqua, caffè, birra, distillati).
- Approfondimenti sui vini italiani regionali, francesi, europei e internazionali.
- Analisi dei Paesi emergenti, i vitigni più coltivati, le differenze organolettiche e vitivinicole.
- Gli abbinamenti vino-pietanza.
Cosa dicono i nostri corsisti






Umberto P.






Simone P.






Massimiliano